La procedura on line prevede l’inserimento di informazioni relative al beneficiario e al minore e di informazioni economiche relative al nucleo familiare. Entro 30 giorni dalla richiesta si riceverà comunicazione dell’esito. Successivamente l’INPS provvederà ad erogare l’assegno.
Per beneficiare del servizio è necessario
- avere residenza nel Comune in cui si fa richiesta
- non avere ottenuto l’assegno di maternità dello Stato
- avere un ISEE inferiore a € 17.747,58 euro per l’anno 2022
- inoltrare la richiesta entro 6 mesi dalla nascita del minore
- che in caso di affido o adozione il minore abbia un’età fino ai 6 anni o fino ai 17 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali
- non ricevere altri contributi per la maternità, o ricevere contributi di importo inferiore a quello dell’assegno di maternità del Comune. In quest’ultimo caso, l’importo già percepito verrà integrato fino al raggiungimento del valore dell’assegno di maternità